I nostri servizi
- Servizio ambulanze
- Autoveicoli speciali
- Elisoccorso
- Protezione civile
ATTREZZATURE STANDARD PROFESSIONALI DELLE AMBULANZE
- Borsa Medicazione portatile prot. 118
- Set collari cervicali
- Set immobilizzazione arti fratturati
- Set reimpianto arti
- Set rianimazione adulto/pediatrico
- Aspiratore fisso a parete
- Aspiratore portatile Boscariol
- Barella cucchiaio
- Materassino a depressione
- Estricatore
- Climatizzatore ant./post.
- Kit antincendio
- Kit da scasso incidenti stradali
- 3 bombole ossigeno 7 Lt
- 2 bombole ossigeno portatili 3 Lt
- Armadio farmacia
- Lavabo
- Barella autocaricante
- Barella spinale radiotrasparente adulto
- Barella spinale radiotrasparente bambino
- Sospensioni traumi
- Gradino elettrico illuminato
- Set per segnalazioni notturne
- Personale con indumenti alta visibilità
- Defibrillatore Philips






CARATTERISTICHE DELLA SEDIA PORTANTINA

- Altezza 36" (91 cm)
- Larghezza 20.5" (52 cm)
- Pese 20 lbs (9 kg)
- Profondità (chiusa) 8" (20 cm)
- Profondità 28" (71 cm)
- Massimo carico 500 lbs. (228 kg)
CARATTERISTICHE DELLE BARELLE DA NOI ULIZZATE Mod. POWER-PRO XT

- Alzatesta multimisura pneumatico
- Piano rigido forato
- Piano ad effetto antipanico
- Alzagambe in schok position
- 4 ruote girevoli oversized tuttoterreno
- 2 freni ruota
- Comandi ergonomici
- Altezze variabili
- Braccioli ad abbassamento lineare
- Sistemi di sicurezza nei movimenti
- Protezione laterale integrata
- Struttura forte in lega leggera
- Articolazione alzatesta 0°-73°
- Colore visibile con parti riflettenti
- 100% di stabilità
- Portata 318 Kg.
- Materasso ignifugo anallergico
- Cintura toracica
- Addominale a 4 punti, doppia cintura gambe
- Lunghezza max 206 cm.- accorciata 160 cm.
- Larghezza 58 cm
- Peso 54 kg.
- Operativa con batterie e accessori
- Portata 318 kg
- Altezze da 36 a 105 cm.
CARATTERISTICHE DELL'AUTOVEICOLO

Ambulanza Elettrica

Tra i mezzi di soccorso che l'Associazione dispone c'è anche una "E-Z-GO car TXT48 Shuttle 2+2" dotata di barella spinale, defibrillatore DAE Philips, borsa di soccorso e tutti i presidi necessari per il Primo Soccorso.
Il veicolo è completamente elettrico, sicuro, può muoversi liberamente in spazi ristretti come ad esempio nei grandi centri commerciali, è dotato di lampeggianti, sirena e di un estintore, collegato costantemente con la Centrale Operativa tramite radio VHF.
Generalmente impiegato sui campi da pallone, grandi manifestazioni dove il traffico è chiuso e nei centri commerciali.
Auto Elettrica

AUTO MEDICA
Logo elisoccorso Il gruppo di volontari, appassionati oltre che di elicotteri anche di soccorso in montagna, decise di fare esperienza collaborando, per quanto possibile, con la Star Work Sky di Predosa (AL) (Nota ditta per lavoro aereo con elicotteri). Il "gruppo" così acquisì nozioni importanti come ad esempio stare vicino ad un elicottero in sicurezza, come imbarcare e sbarcare persone da un aeromobile e tutte le manovre di emergenza. Successivamente partirono Corsi di specializzazione per tutto il personale impiegato nell'elisoccorso. Nel 1998 presso "Air Service Center Srl" C.O.A.V. di Arena Po (PV) si fece un Corso di Formazione per "Addetto al Verricello" tipo Lucas Air Equipment P/N 76370-130. La nostra professionalità col passare del tempo si è sempre più consolidata e per conto del Dipartimento della Protezione Civile di Roma la nostra organizzazione ha effettuato numerose ore di volo per missioni di soccorso con evaquazione di persone isolate e trasporto materiale durante l'alluvione del 1994 in Piemonte 1994 - 2000 nel Terremoto delle Marche e dell'Umbria del 1997 oltre alle tante micro emergenze della Lombardia e del Friuli. L'elisoccorso di Castellazzo è a disposizione di chiunque ne abbia necessità . Per qualsiasi informazione telefonare alla Centrale Operativa 24 h no stop al numero 0131-270027.
